CARACAS\ aise\ –
Il chitarrista classico Lorenzo Bernardi dopo il successo ottenuto dal tour in Australia, presenterà, a partire dal 23 aprile fino al 29, il progetto “Sei Corde attraverso l’Italia: itinerario tra i tesori della musica italiana dal barocco ad oggi” anche in Venezuela. Saranno quattro i concerti tutti organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Caracas.
Prima tappa, 23 marzo, al Museo de Arte Colonial Quinta de Anauco di Caracas, alle 11.00; seconda tappa il 25 aprile alle ore 18.00 presso il Centro Italo Valencia, al Salon Leonardo Da Vinci; terza tappa il 27 aprile al Cinema Teatro della Casa de Italia de Maracay; quarta e ultima tappa sabato 29 aprile al Museo de Arte contemporaneo Francisco Narvaez, presso Isla de Margarita.
Nato a Trento nel 1994, Lorenzo Bernardi si è diplomato presso il Conservatorio F. A Bonporti di Trento nel 2015. Ha successivamente proseguito gli studi sotto la guida di Emanuele Buono presso il Conservatorio Luigi Canepa di Sassari, conseguendo il diploma accademico di secondo livello ad indirizzo solistico con il massimo dei voti. Grazie ad una borsa di studio offerta dalla comunità europea si è inoltre ulteriormente specializzato presso il Conservatorio Manuel Castillo di Siviglia, in Spagna, sotto la guida del docente e chitarrista di fama internazionale Francisco Bernier. In qualità di solista, ma anche come componente di gruppi cameristici e con orchestra, si è esibito in importanti festival in Italia, Spagna, Francia, Ungheria, Finlandia, Danimarca, Argentina, Cile, Stati Uniti, Costa Rica, Panama, Bahrain, Giappone, Corea del Sud, Indonesia, Thailandia, Vietnam e India. Si è esibito in sale prestigiose come il Real Alcazar di Siviglia, Victoria Memorial Hall di Calcutta (India), Vietnam National Academy Recital Hall (Vietnam), Chulalongkorn Music Hall (Thailandia), Teatro Principal de Castellón (Spagna), Nave Cultural UnCuyo (Mendoza – Argentina), il Cabildo Histórico (Córdoba – Argentina) e il Teatro Ristori di Verona. E’ spesso invitato come giurato di concorsi internazionali ed ha tenuto Masterclass per importanti istituzioni accademiche. Ha collaborato in numerose tournée con la chitarrista vietnamita Thu Le e con il mandolinista genovese Carlo Aonzo, uno degli interpreti più conosciuti a livello internazionale dello strumento. Nel 2019 l’etichetta DaVinci pubblica Agustín Barrios Mangoré – al Estilo Antiguo, che si propone di ricercare le influenze delle forme musicale europee, nell’Opera del compositore paraguaiano. Nel 2020 comincia una collaborazione artistica con il violinista italiano Saverio Gabrielli che nel 2021 porta il duo ad uscire con il primo disco “Due Italiani a Vienna”, con musiche di Mauro Giuliani, Niccolò Paganini ed una prima incisione mondiale del “Grande Duo” di Louis Spohr. Lorenzo Bernardi è endorser di Savarez Guitar Strings e Altamira Guitars. (aise)